Molto importante è non rimestare con palette, forchette o simili il contenuto della pentola, rischiando di rompere i pesci.
INIZIAMO:
-In una pentola larga mettere, olio e cipolla
-quindi iniziare dai molluschi, qui calamari e totani.Far soffriggere, aggiungere un goccio di vino, sfumato il vino, innaffiare con un mestolo d'acqua ( l'equivalente di due dita), abbassare il fuoco e mettere il coperchio.
-far cuocere per altri 5 minuti, sempre a fuoco basso e con il coperchio.
-Gli ultimi 5 minuti sono destinati ai crostacei, qui panocchie e mazzancolle, solito procedimento .....ed aspettiamo la magia...
-quando i crostacei avranno preso colore, assaggiare un pezzo di calamaro o totano...se la cottura è ok si puo' andare a tavola..con dei crostini di pane bruscato...