lunedì 20 febbraio 2012

Torta light al cioccolato

Avete già mangiato?...bene, adesso vi propongo un dolce: iper veloce, buono ma soprattuto "Light".

Ingredienti:                                                                                              Calore 150° C per 40 min
- 3 uova
- 1 vasetto di yogurt bianco magro ( il vuoto lo useremo per misurare gli altri ingredienti)
- 2 vasetti di zucchero
- 2 vasetti di farina 00
-1 vasetto di olio di semi
-1 vasetto di cacao amaro in polvere
-1/2 vasetto di anisetta "Meletti"
-1 bustina di lievito per dolci
- zucchero a velo


1° Imburrate ed infarinate la teglia
2° Accendete il forno a 150° C (io uso il programma ventilato, ma lo statico va bene lo stesso)
3° Riunite in una ciotola tutti gli ingredienti, iniziando dalle uova, tranne il lievito, sbattere tutto per bene.
4° Unite il lievito e sbattete per altri 5 minuti.
5° Versate il composto nella teglia
6° Mettete in forno a 150° C per 40 minuti.
7° Fate la prova dello stecchino: infilate uno stecchino al centro del dolce, se quando lo tirate fuori, il legno rimane asciutto, il dolce è pronto.
8° Spolverate con lo zucchero a velo.

COSA MOLTO IMPORTANTE: MAI APRIRE IL FORNO DURANTE LA COTTURA.

domenica 19 febbraio 2012

Primo e secondo: Zucchine e Peperoni

Mezzemaniche zucchine e peperoni:

Cosa si puo' tirar fuori da una zucchina ed un peperone?
Ben due piatti! ..


Si possono usare due padelle diverse per comodità..

Prepariamo la base tagliando una zucchina a mezze rondelle e un peperone a cubetti irregolari,dividiamo il tutto in due pentole, la preparazione sarà la stessa per tutte e due.
Schiacciamo un aglio in camicia e mettiamo tutto a crudo in una padella con dell'olio, appena soffrigge mettiamo un mestolino di acqua, possibilmente calda, mettiamo il coperchio, abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere a fuoco lento.

1) Mezzemaniche Zucchine e Peperone:
- Fate bollire l'acqua per la pasta, salare
- Versate  le mazzemaniche
- Scolatele al dente
- Mettete la pasta nella padella con la prima base, aggiungere un mestolino di acqua di cottura della pasta
- Saltate la pasta, a fuoco alto, senno' si scuoce, fate legare il tutto.... ed è pronta.

2) Frittata Zucchine e Peperoni
- In una ciotola sbattete le uova (il numero è a vostro piacimento) con un pizzico di sale, pepe e un po' di parmigiano.
- Scaldate la seconda base
- Appena inizia a sfigolare, versate le uova
- Abbassare il fuoco e fate cuocere un lato
- Con una forchetta verificate la consistenza del primo lato
- Rappreso il lato, prendete un piatto piano, grande almeno quanto la padella.....
- E....senza bruciarvi girate la frittata,
 i piu' abili e con la voglia di imbiancare la cucina, possono provare il metodo acrobatico, i risultati di questo metodo non sono garantiti, però.
.......a tavola.                                                                      

venerdì 10 febbraio 2012

Involtini di pollo con verdure

Qui ancora nevica, fuori è tutto bianco, 
è arrivato il famoso "blizzard", speriamo non faccia piu' danni di quelli che già ci sono..


..e tra la noia e lo stupore...io mi metto a cucinare!!






Involtini di pollo con verdure, con contorno di patate:






- Taglio le verdure a bastoncini, qui carote e zucchine.
- Le sbollento per 5 minuti in acqua calda.
- Le lascio scolare.






Intanto












-Taglio le patate a fettine sottili, le metto in padella, quando l'olio è caldo, sale pepe e le lascio cuocere. 






-Stendo una fetta di petto di pollo, la cospargo con un pizzico di sale e pepe all'interno.
- Sistemo i miei bastoncini di verdura all'inteno.



-Chiudo il mio involtino con dello spago da cucina.
- Passo il mio involtino nella farina.
- Faccio scaldare dell'olio in una padella, e vi sistemo gli involtini, abbasso il fornello e metto il coperchio.
- A cottura quasi ultimata spruzzo con del vino bianco ( o se volete succo di limone).
- Rimetto il coperchio e faccio riposare per 3-4 minuti.
















Impiatto il mio involtino con accanto le patate.....


                               a tavola.....

mercoledì 8 febbraio 2012

Avanzi della cena--Wurstel e Patatine

Qualche giorno fa, ho invitato a cena i miei amici, loro sono le mie cavie, su di loro sperimento le mie ricette, li adoro!!


il Menu' era:
- Tartine con crema piccante al radicchio, e crema capperi e olive verdi, pomodorini ripieni di guacamole, mini spiedini di  wurstel e mozzarelline.
- Crepes ai funghi
- Rotolo di tacchino con speck, fontina e noci
- Ananas con menta e zucchero di canna


Il dolce non l'ho fatto...ne ho ricevuti 2 : 
.torta alla frutta fatta dalla madre di un invitato.
.torta fatta da Sissì con uno gustoso ripieno all'arancia voto..10.


Adesso, il problema di queste cene, sono gli avanzi, che devi smaltire il giorno dopo!




Mi era avanzata una scatolina di mini wurstel , ed ho pensato di ritornare bambina..






wurstel e patatine:


- Ho tagliato 2 patate a cubetti piccoli e i mini wurstel a fettine spesse
- Ho messo a scaldare l'olio in una pentola
- Ho fatto rosolare i wurstel
- Poi vi ho unito le patatine.
- Ho finito di cuocere senza il coperchio a fuoco basso.



Per alleviare il senso di colpa, ho preparato dellle zucchine in padella, tanto per non farci mancare le verdure!


A tavola..


Pasta Espressa salmone e piselli

Capita spesso, di dovere cucinare con quello che si ha in frigo, e per di piu', con pochissimo tempo, questo è quello che è capitato oggi a me, non avevo pensato a niente per pranzo, stavo ancora lavorando al pc, quando  mi accorgo che mancano una manciata di minuti all'una..
e mo che faccio?

Prima cosa, niente panico,qualcosa si risolve sempre..

dunque dunque, in frigo trovo:

. una confezione si salmone affumicato,
.qualche pomodorino, 
.1/4 di cipolla, 
.e in freezer dei piselli congelati.
Bene..Pasta Espressa!

- Metto a bollire l'acqua
- In una pentola faccio soffriggere olio, cipolla e pomodorini.
- Lesso i piselli per 7 minuti, nella stessa acqua che mi servirà per cuocere la pasta.
- Intanto nella pentola del soffritto ci metto 1-2 fette di salmone sminuzzato
- Raccolgo i piselli, che una volta cotti sono venuti a galla, e li metto nella pentola col salmone.
- Butto la pasta
- Scolo la pasta al dente, la faccio saltare nella pentola del misto...e a tavola.

Pranzo andato...e per stasera???

domenica 22 gennaio 2012

Risotto Molecche e Zafferano

What' s mean Molecche?

Per chi non fosse Pesciaro..(abitante di San Benedetto del Tronto), le Molecche sono le code code di scampi.
Lo scampo è un crostaceo delicato, capita a volte, nelle reti da strascico, questo si schiacci ed è così che si ha uno scampo "Smolecchato". Come si riconosce? Semplice, al tatto la testolina sembra penzolare un po' e non è attaccata del tutto al corpo, allora si prende gli si stacca la testa.
Ma veniamo alla ricetta:

- Ho soffritto mezza cipolla bianca con l'olio
- Ho aggiunto lo zafferano e un po' di acqua calda per scioglierlo
- Ho aggiunto le molecche, un pizzico di sale e un goccio di vino bianco
- Sfumato il vino ho aggiunto un mestolo di acqua calda
- Ho coperto con il coperchio, abbassato il fuoco al minimo e ho lasciato cuocere il tutto
- Ritirato il sughetto, vi ho aggiunto il riso ( il blond rosso per i risotti è il migliore), l'ho fatto tostare.
- Ho coperto con l'acqua calda per due dita sopra il riso.
- 12 minuti dopo il riso era ritirato ad hoc..... Nocellina di burro

A tavola

ps: per questa ricetta ringrazio una nostra cliente dell'Aquila che ci ha regalato dello zafferano in fili, magnifico.

giovedì 24 novembre 2011

Passato di verdura..

Ieri ho fatto un minestrone molto ricco:
-cipolla
-costasedano
-carote
-zucchine
-fagiolini
-taccole
-cicoria
-bietola
-spinaci
-pomodoro
..talmente ricco che momenti non stava in  pentola ..e cosa buona e giusta....per due sere non spignatto piu' di tanto, l'ho frullato e dopo una giornatina umida e triste come oggi, è quel qualcosa che ti scalda l'anima.
.....adesso mi godo X Factor, a domani.